SABATO 23 
FEBBRAIO  
DALLE ORE 9,30 
ALLE 12,30 al cinema MASSIMO via G.Verdi n°18 a TORINO
LA 
CITTA’ DEVE SAPERE! :LA 
GRANDE TRUFFA DELL’ALTA VELOCITA’
INCONTRO DI INFORMAZIONE E DIBATTITO
Interverranno:
i magistrati LIVIO PEPINO e FERDINANDO IMPOSIMATO;
TIZIANO CARDOSI del Comitato No tunnel Tav di 
Firenze;
ALBERTO PERINO ed altri esponenti del Movimento No Tav 
La lotta contro il tav non e’ una questione di ordine 
pubblico;
E’ una grande battaglia di civilta’ per la difesa della 
terra e delle risorse naturali, umane e culturali nostre e delle future 
generazioni!
E’ un impegno civile che riguarda tutti, per la difesa 
della democrazia, violata in valle di susa dalla militarizzazione del territorio 
e dalla sospensione delle garanzie costituzionali!
Il Movimento No Tav
 
ALTRE INIZIATIVE:
GIOVEDÌ 21 
FEBBRAIO 
ORE 19 
El Paso - Via Passo Buole 47, Torino
CONTRO LE 
ANTENNE DA GUERRA IN SICILIA 
 INCONTRO INFORMATIVO SUL MUOS E 
SULLA LOTTA NO MUOS, PROIEZIONI VIDEO E MOSTRA FOTOGRAFICA 
Aperitivo benefit, mostre fotografiche, videoproiezioni 
dibattito
Per un’opposizione permanente
Giorno 30 marzo è indetta la manifestazione 
nazionale
VENERDI’ 22 
FEBBRAIO
ORE 18 
Torino, in C Brescia 22 
RIUNIONE 
LAVORATORI, DISOCCUPATI, PRECARI, CANTIERISTI
Per fare il 
punto dell’attività fin’ora svolta e decidere  e 
organizzare  le prossime iniziative:
RESOCONTO PRESIDI ALL’ITALGAS E 
ALL’IREN di ieri e 
oggi.
FAR SOSPENDERE 
BOLLETTE E SFRATTI!
Chi non ha reddito non puo' 
pagare!
A partire dai redditi 
zero, campagna per:
- Far sospendere 
bollette domestiche (acqua, elettricità, gas, rifiuti) e relative 
cartelle Equitalia
- Far sospendere 
pagamento servizi (trasporti, asili, sanità)
Continuando con appelli e presidi al Collocamento, 
incontri con le istituzioni, ecc.
SPORTELLO 
LAVORO – DIRITTI - CASA
 “Sei lavoratore e non 
sono rispettati i tuoi diritti (paghe inferiori al contratto, lavoro nero, 
licenziamenti arbitrari, lavori nocivi, …
Sei disoccupato? Sei sfrattato, moroso, non riesci a 
pagare le bollette ?
Sei Immigrato e non sai far valere i tuoi 
diritti (permessi, documenti..)
PARLIAMONE INSIEME !”
SPORTELLO INFO APERTO LUNEDÌ E VENERDÌ ORE 15 - 
19
Tel 393 4445694 - 3482640440
Comitato Cantieristi - Comitato 5 giugno- 
disoccupati-precari 
ORE 19.00 
Verdi 15, c.so Farini 20-Torino
"COS'È 
IL MUOS, LE RAGIONI DEL NO E LA STORIA DEL PRESIDIO PERMANENTE" 
INCONTRO INFORMATIVO SUL MUOS E SULLA LOTTA NO 
MUOS, 
Cena benefit Presidio Permanente No Muos 
   
proiezioni video e mostra fotografica a cura del 
Comitato No Muos Torino:
ORE 18:30 
valsusa - presidio di venaus
INCONTRO/DIBATTITO CON DELEGAZIONE NO MUOS 
SICILIANI
mostra fotografica - proiezione video - 
aperitivo/cena
SABATO 23 
FEBBRAIO  
ORE 15 
Piazza Castello - Torino
PORTIAMO IL 
C.I.E. NEL SALOTTO DELLA CITTA'
PRESIDIO ITINERANTE DI CONTROINFORMAZIONE SUL PROCESSO 
A 67 ANTIRAZZISTI/E
MERCOLEDI 27 FEBBRAIO 
APERTURA PROCESSO
TRIBUNALE DI TORINO ORE 9 AULA 46
“La costante offensiva condotta dalle istituzioni 
statali nei confronti dei poveri, dei migranti, degli sfruttati ha avuto una 
fase di inasprimento quando, precedute da una campagna elettorale bipartisan 
all'insegna delle ordinanze anti-lavavetri e delle crociate contro “zingari” e 
"clandestini", le elezioni politiche 2008 hanno consegnato l'Italia al governo 
pseudofascista PdL-Lega.
Tale governo ha dispiegato una serie di provvedimenti 
(i cosiddetti Pacchetti Sicurezza) palesemente volti a difendere i privilegi dei 
più ricchi fomentando la guerra tra poveri e l'odio verso il diverso e lo 
straniero: l'introduzione del reato di clandestinità, l'aumento dei tempi di 
detenzione nei CIE, le ronde dei militari, i controlli asfissianti nelle strade, 
sui mezzi pubblici, nei campi rom….”
ORE 16 
a Bussoleno, Salone Polivalente 
DALLA CRISI 
DELLA FINANZA A NUOVE FORME DI ECONOMIA 
Ora tutti vogliono cambiare la riforma Fornero
Incontro con 
-RITA SANLORENZO 
Magistrato del Lavoro, già segretaria generale di 
Magistratura Democratica
-ANDREA BARANES
Presidente della Fondazione Culturale di Banca Etica e 
portavoce di Sbilanciamoci!
in Collaborazione con Bussolenoprovaci
Altre iniziative su 
:
Per aggiornamenti e 
documentazione NOTAV andare sui siti :
Attualità, Diario Tav, Libri, 
Dischi, X Files su : 
Il giornale dei macchinisti 
delle ferrovia stampato a Milano, riporta notizie su NO TAV Val di Susa, info contro il partito trasversale 
degli affari e altre su http://www.latalpadimilano.it/,
 
AGGIORNAMENTI
IN EVIDENZA :
SABATO 16 
FEBBRAIO come già riportato nella precedente newsletter
, C’È 
STATA  LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEL TAV 
TORINO-LIONE A SUSA,. Ecco il VIDEO della Prima parte (PRESENTAZIONE), 
che non era stato ancora messo :
http://www.youtube.com/watch?v=x_E-4i3yD24&feature=youtu.beVIDEO 
CON LA PARTE FINALE, DOMANDE E NON RISPOSTE….  
MERCOLEDI’ 20 
FEBBRAIO si è svolta la Conferenza stampa da parte di attivisti NO 
TAV, davanti alla sede della RAI di Torino in via Verdi sull’incontro La Città 
deve sapere di SABATO 23 FEBBRAIO ORE 9.30-12.30, al Cinema Massimo di 
Torino, in cui sarà illustrato ai cittadini come vengono sprecati i nostri 
denari, piuttosto che essere utilizzati per opere utili. Nell'occasione è 
stata presentata una lettera al Procuratore Caselli per segnalargli so scarso 
equilibrio della Procura.
TG R del 20-FEB-2013 ore 1400
LETTERA APERTA AL PROCURATORE CAPO GIANCARLO 
CASELLI
di Giovanni Vighetti ,   Doriana 
Bassotti,   Claudia Ivol
“Siamo sempre in attesa.
E mentre stiamo ancora aspettando che, in qualità di 
 Procuratore Capo di Torino, tenga fede alle sue dichiarazioni di un’azione 
della Magistratura a 360 gradi, in verità le iniziative giudiziarie della 
Procura torinese si rivelano esclusivamente rivolte solo contro il Movimento NO 
TAV e quindi contro la Comunità Valsusina di cui il movimento è parte 
integrante e sostanziale….”
IL “DANNO ALL’IMMAGINE” PORTATO AL “SISTEMA 
ITALIA” DA PARTE DEL MOVIMENTO NO TAV E’ LA RESISTENZA AGLI SPRECHI CHE IL TAV 
RAPPRESENTA E LA RICERCA DELLA CORRETTEZZA NELL’INFORMAZIONE!
Comunicato stampa del 
Movimento NOTAV 
20 febbraio 2013
“La richiesta di costituirsi parte civile 
avanzata dalla presidenza del Consiglio e da alcuni Ministeri del Governo 
italiano per "danno all'immagine" è un fatto eccezionale, tanto che non è stato 
neanche proposta al processo per il massacro alla scuola Diaz, al G8 
di Genova 2001, quando la maggioranza delle persone ferite dalle forze 
dell'ordine risultò di nazionalità straniera, con 
conseguente effettivo danno all'immagine internazionale 
dell'Italia.
Il fatto di aver resistito agli sgomberi di presidi 
eretti per difendere un territorio minacciato di devastazione, e per impedire 
uno spreco di denaro pubblico italiano ed europeo, che si avrebbe con la costruzione di un'opera 
considerata da moltissimi esperti e tecnici del tutto inutile, non può 
certamente danneggiare l'immagine del "sistema Italia" nel 
mondo”.
  
AUTOFINANZIAMENTO DELLE SPESE LEGALI DEL 
MOVIMENTO.
I nostri legali lavorano tutti in modo gratuito in quanto 
militanti NO TAV, ma ciò nonostante i costi legali sono alti.
NUMERO DI CONTO E LE COORDINATE BANCARIE 
Conto corrente postale intestato a Pietro Davy:
1004906838IBANIT22L0760101000001004906838
SOLIDARIETÀ AL BAROCCHIO SQUAT
In seguito 
all’incendio che ha devastato il 13 febbraio 2013 la cappella e la sala concerti 
del Barocchio, abbiamo deciso di aprire un conto POSTE PAY per rispondere 
all’esigenza espressa da chi è impossibilitato ad aiutarci in altro modo a 
contribuire economicamente alle spese di ricostruzione.
Ricordiamo che il 
Barocchio é stato occupato 20 anni fa e che continuerà ad esserlo.
Per 
inviare denaro è possibile fare un versamento sulla POSTE PAY 
numero:4023600589720368 intestata a: Andolina Paolo.
INDYMEDIA 
ITALY CAMPAGNA DI AUTOFINANZIAMENTO
In questi anni hai partecipato ad Indymedia, o ne hai 
usufruito? 
Ora è Indymedia ad aver bisogno di te.
Il server grazie al quale sarà possibile accedere ad 
alcuni nodi locali ed agli archivi di Indymedia ha un costo.
Per questo abbiamo deciso di avviare una campagna di 
autofinanziamento.
Postepay:
Intestatario: Albarello Diego
Numero Carta: 4023600635454392
La donazione su postepay è da effettuarsi alle poste 
mediante una procedura di ricarica della carta, specificando il numero carta su 
cui effettuare il versamento e l'intestatario della stessa; la commissione è di 
1€ e per l'operazione è necessario un documento di identità valido.
E’ DISPONIBILE IL LIBRO:
“RESA DEI CONTI 
ALLA MADDALENA. 2010-2011. Diario di due anni di lotta contro l’alta velocità in 
valle di Susa”. 
Di Fabrizio Salmoni , con una prefazione di Marco 
Revelli e un’appendice fotografica di Luca Perino e Camilla Pasini. Editore 
Luciano Celi (Lu::Ce). 
Lo si trova da 
oggi a La Città del Sole di Bussoleno, alla Bottega del Libro (via Santa Maria, 
Torino) e diverse altre librerie di cui la distribuzione ci fornirà la lista. 
ALCUNI ALTRI 
SERVIZI TV,  TG E QUOTIDIANI
17 febbraio 2013 Fatto Q :
“INFRASTRUTTURE, SENN: “SÌ AL TAV, MA IL PONTE SULLO 
STRETTO NON SERVE”
L'INTERVISTA - Lanfranco Senn è ordinario di 
Economia regionale alla Bocconi. Vicino al presidente del Consiglio uscente, è 
stato coordinatore scientifico del gruppo di lavoro che ha fatto consulenza sul 
ponte siciliano per il governo Berlusconi
di Public Policy 
…..La Torino-Lione è indispensabile?
È 
necessaria perché i trasporti sono un fattore di rete. Dove noi facciamo venir 
meno dei pezzi, strappiamo la rete: vuol dire che di lì c’è un buco. Da questo 
punto di vista la rete che conta per i Paesi è la rete europea, non quella 
locale. Non solo è inevitabile, ma butteremmo via tutti gli investimenti fatti 
sulla Tav nazionale. Da qui a dire che si sia fatto bene a impostare le cosa 
senza coinvolgimento delle popolazioni locali ce ne passa. Andava e va ancora 
fatto molto più lavoro di coinvolgimento sui tracciati, sulle opere di 
mitigazione e sulla non conflittualità di certi interessi….”
18 febbr 13 FQ :
“INFRASTRUTTURE, MAURI (PD): “PENSIAMO ALLA 
SALERNO-REGGIO CALABRIA”
L'INTERVISTA - Per Matteo Mauri, responsabile 
Infrastrutture del Partito democratico candidato alla Camera, il Ponte sullo 
Stretto è stato "il sogno di gloria di Berlusconi". E se fosse realizzato 
"sarebbe una spesa assurda dagli esiti incerti"
…. La Torino-Lione è indispensabile?
Il 
progetto definitivo (presentato dal governo il 31 gennaio, ndr), 
con un risparmio notevole rispetto a quello iniziale, mi sembra un fatto 
importante. Si fa il tunnel e poi con una bretella si rientra sulla linea 
storica, e questo accade sia dalla parte italiana che da quella francese. Per la 
Tav vale quello che vale anche per altre grandi infrastrutture: forte utilità in 
prospettiva, ma guarda ad un aumento di merci e passeggeri che in questo momento 
– causa crisi – non c’è. Dunque a fronte delle disponibilità economiche che ci 
sono al momento il progetto low cost è la soluzione migliore possibile.
I No Tav sono stati ascoltati nella giusta 
maniera?
Si poteva fare di più. Io penso che ci debba essere 
un’impostazione diversa dal passato e cioè che in caso di opere invasive debba 
esserci un confronto aperto con i rappresentanti degli interessi locali. Come è 
successo ad esempio con la Pedemontana in Lombardia….”
19 febbr 13 Repubblica :
“RECINZIONI E BARACCHE D'ORO NEL CANTIERE TAV A 
CHIOMONTE
La denuncia dei manifestanti che hanno confrontato i 
prezzi delle strutture valsusine con quelli stabiliti dal catalogo della Regione 
Lombardia. 
Ltf: "Sono care, ma le abbiamo riparate tante 
volte"
di MARIACHIARA GIACOSA
Quanto costano le attrezzature del cantiere della 
Tav a Chiomonte? 
Tra il 30 e il 40 per cento in più rispetto al 
solito. 
Le stime, alle quali sta lavorando Ltf, sono ancora 
provvisorie, ma negli uffici di piazza Nizza a Torino si stanno incrociando 
previsioni, appalti e fatture pagate finora. "Ci eravamo tenuti larghi  
-  spiega il direttore di Ltf Marco Rettighieri  -  quindi non 
abbiamo problemi di budget, ma alcune attrezzature all'interno del cantiere 
costano più qui che altrove".
Che i costi a Chiomonte siano più alti 
rispetto ai prezziari tradizionali se ne sono accorti anche i No Tav. 
Un dossier, e una delibera approvata 
dai Comuni di Condove (che tira in ballo anche la Procura) e Sant'Antonino (che 
invece si rivolge solo all'Osservatorio), chiedono conto dei due appalti da 1,7 
milioni di euro e da 2,5 assegnati a Martina e Italcoge per recinzioni e 
sistemi di sicurezza del cantiere….”
19 febbr 2013 Stanpa :
“TAV, LA SICUREZZA AUMENTA I COSTI DEL CANTIERE: 
+40%
Il contesto di particolare pericolo in cui sono 
inserite le attrezzature ne giustificherebbe il prezzo
Le stime di Ltf: l’appalto vale circa 4 milioni e 
mezzo, il prefetto al Comune di Chiomonte: le reti restano
maurizio tropeano…”
18 febbr 13 Repubblica :
“SUSA, BUSTE SOSPETTE A SINDACO E 
IMPRENDITORE
Plichi contenenti polvere recapitati al primo 
cittadino Gemma Amprino e a Claudio Martina, titolare di una ditta che lavora 
nel cantiere Ltf
Ancora buste con polvere sospetta a chi si schiera a 
favore della linea ad Alta Velocità in Val di Susa. Questa mattina plichi simili 
a quelli già recapitati nelle settimane scorse al sindaco di Chiomonte, sono 
arrivati al sindaco di Susa Gemma Amprino e a Claudio Martina, titolare di una 
delle imprese che lavorano nel cantiere Ltf di Chiomonte. Mentre la busta 
destinata al primo cittadino di Susa (che nei giorni scorsi ne aveva già 
ricevuta una) non è stata aperta ed è stata consegnata direttamente ai 
carabinieri, quella arrivata a casa dell'imprenditore è stata aperta e per 
precauzione si è dovuti ricorrere all'isolamento di chi l'aveva toccata….”  
20 febbraio 2013 Il Fatto Quotidiano :
“LE MAMME ANTI MUOS BLOCCANO I SOLDATI
di Redazione 
Ci sono già i fatti di Niscemi. 
Cinquanta studenti giù di lì contro la più grande 
potenza del mondo, gli Usa. E sono di più veramente, perché si sono aggiunte le 
madri, gli anziani del paese, i rappresentanti della società civile, tutti 
attivisti del No Muos. 
Il No Muos è la resistenza, il presidio è alle porte 
della base militare di contrada Ulmo, la Us Navy Nrtf 8, a due chilometri dal 
centro abitato. 
La resistenza è il movimento, e non soltanto il 
pacifismo, che dal 22 novembre sorveglia gli accessi alla base. Risultato: da 
sedici giorni sono sospesi i lavori per l’installazione del potentissimo sistema 
di radar, il cosiddetto Muos (Mobile user objective system), tre monumentali 
parabole, con postazioni terrestri, in grado di guidare gli infallibili Droni o 
gli F 35 ad esempio, come spiegano alcuni attivisti. 
….Gli attivisti si danno il turno, possono entrare 
soltanto i militari del cambio, vengono da Sigonella. 
Le madri di Niscemi sono riuscite ad assediare i 
soldati, le madri già. 
Il terreno con le tende, con il primo blocco e gli 
striscioni, lo ha acquistato il movimento, cinquemila metri di terra brulla, con 
qualche albero d’ulivo. Dasy, l’attivista con il bambino di pochi anni, lo ha 
promesso, e anche il sindaco, non si fermeranno mai, neanche loro. …”
17 febbraio 2013 FQ :
“AMBIENTE, CLINI LIBERA TUTTI: IL GOVERNO FA UN 
REGALO A CHI INQUINA
Blitz sull'autorizzazione ambientale alle medie 
imprese fino a 250 dipendenti: 15 anni senza controlli né sanzioni. La denuncia 
di Angelo Bonelli di Rivoluzione Civile: "E' un dono elettorale per un sistema 
produttivo che lo stava aspettando con ansia"…”
di Marco Palombi
18 febbraio 2013 RavennaToday :
“FANGHI DEL CANDIANO A PORTO FUORI, LA FORESTALE 
FERMA TUTTO
Si arresta il progetto di spandere 900 mila metri 
cubi di fanghi del Candiano su 56 ettari a Porto Fuori. 
La Provincia, infatti, ho sospeso il trasferimento 
dei fanghi…”
20 febbraio 2013 FQ :
“CIE LE NOSTRE LEGGI FABBRICA DI CLANDESTINITÀ 
E VIOLENZA
Quando mi capita di dover spiegare cosa sono i 
Cie (centri di identificazione ed espulsione) ho sempre delle 
difficoltà.di Alessandra Ballerini