GIOVEDI’ 14 MARZO 
ORE 9.30 
Aula Bunker corso regina 540 Torino Zona Vallette - a pochi passi dal 
carcere
7° UDIENZA DEL 
PROCESSO A 52 NOTAV 
per gli scontri del 27 Giugno e 3 Luglio del 2011 in 
Valle di Susa
L’accusa si riserverà il diritto di replicare alla 
richiesta di esclusione di parti civili fatta dai legali della difesa l’8 
marzo.
RESOCONTO 6° UDIENZA DEL 8 MARZO: CHIESTA 
ESCLUSIONE PARTI CIVILI
ORE 10 
allo Juventus Stadium (ex Stadio delle Alpi) corso Gaetano 
Scirea 50
PRESIDIO 
DISOCCUPATI A “IO LAVORO”  
Per protestare e parlare con le migliaia di giovani in 
coda per il” lavoro” (?) 
Inaugureranno Cota e l’assessore al lavoro 
Porchietto.
VOLANTINO IN DISTRIBUZIONE:
“Io 
lavoro”?! pochi soldi e tanta intermittenza 
Alla kermesse di “Io lavoro”dell’anno scorso, i giovani 
disoccupati in Italia erano il 30%, oggi sono il 40%. Chi invece ha un lavoro, 
 vive in una condizione di ricatto costretto ad accettare  condizioni 
contrattuali  ai limiti della legalità e   dell’umana 
dignità.
 E così che centinaia di aziende approfittano della 
situazione di ricatto che vivono giovani e non,  proponendo spesso 
contratti ai limiti della decenza : contratti a chiamata anche di 1-2 ore, a 
volte solo nei giorni festivi, contratti somministrati, contratti a 
intermittenza, cococo, cocopro, finti stage, finte borse lavoro, finti 
apprendistati, tante forme  per spremere per quattro soldi una forza lavoro 
indifesa, divisa e debole. 
L’Italia spende per i disoccupati solo lo 0,4% del 
Pil.
Gli altri paesi d’Europa spendono 6 volte di più 
!
Un disoccupato tedesco, belga, francese, inglese, 
danese, olandese….riceve un sostegno al reddito complessivo mensile fino a 2000 
€, … fintanto che non  gli non trovano un lavoro appropriato.
In Italia i soldi ci sono per pagare IL 
SALARIO GARANTITO 
1200 € ai disoccupati e ai precari  
50 miliardi € = 3% Pil
MANIFESTAZIONE 25 
MARZO ORE 16,00
PIAZZA PALAZZO DI 
CITTÀ (MUNICIPIO)
In Italia solo un movimento di lotta per la 
garanzia del salario, sia per chi  lavora nel ricatto, che  
per chi è disoccupato o  precario, può conquistare la 
dignità di chi ha solo le braccia e la mente per vivere.
Comitato 5 giugno disoccupati Precari
Comitato Cantieristi 
                                                                                                                                                                        Sindacato intercategoriale SiCobas   
Riunioni venerdì h 18   C.so Brescia 22 - 
To
 
VEDI ARTICOLI IN RASSEGNA STAMPA SUL DIBATTITO “SALARIO 
GARANTITO”
ORE 19 
presso FAI corso Palermo 46 Torino seminterrato nel cortile a 
destra
"ANTIRAZZISTI 
CONTRO LA REPRESSIONE" 
riunione per decidere iniziative contro CIE e 
razzismo
ORE 21 
Rivalta Centro Incontri "Il Mulino" via Balegno
"INCENERITORE 
DEL GERBIDO: PROSSIMA APERTURA...."
Con l'approssimarsi dell'entrata in funzione 
dell'impianto, l'Amministrazione comunale rivaltese discuterà con i cittadini 
sui seguenti temi:
- Valutazione e decisione sulle proposte di "compensazioni 
ambientali"
- Funzionamento del Comitato di Controllo 
dell'Inceneritore e iniziative di tutela della salute pubblica
- Richiesta di realizzazione di un impianto di Trattamento 
Meccanico Biologico a freddo (TMB), alternativo all'icenerimento dei 
rifiuti.
VENERDI’ 15 
MARZO
ORE 18 
Torino, in C Brescia 22 
RIUNIONE 
LAVORATORI, DISOCCUPATI, PRECARI, CANTIERISTI
Per fare il 
punto dell’attività fin’ora svolta e decidere  e 
organizzare  le prossime iniziative:
FAR SOSPENDERE 
BOLLETTE E SFRATTI!
Chi non ha reddito non puo' 
pagare!
A partire dai redditi 
zero, campagna per:
- Far sospendere bollette 
domestiche (acqua, elettricità, gas, rifiuti) e relative cartelle 
Equitalia
- Far sospendere pagamento 
servizi (trasporti, asili, sanità)
Continuando con appelli e presidi al Collocamento, 
incontri con le istituzioni, ecc.
SPORTELLO 
LAVORO – DIRITTI - CASA
 “Sei lavoratore e non 
sono rispettati i tuoi diritti (paghe inferiori al contratto, lavoro nero, 
licenziamenti arbitrari, lavori nocivi, …
Sei disoccupato? Sei sfrattato, moroso, non riesci a 
pagare le bollette ?
Sei Immigrato e non sai far valere i tuoi 
diritti (permessi, documenti..)
PARLIAMONE INSIEME !”
SPORTELLO INFO APERTO LUNEDÌ E VENERDÌ ORE 15 - 
19
Tel 393 4445694 - 3482640440
Comitato Cantieristi - Comitato 5 giugno- 
disoccupati-precari 
ORE 21 
a S.Ambrogio Sala Consigliare 
"ANATOMIA DI 
UNA RIVOLUZIONE".INCONTRO CON GIUSEPPE  DE 
MARZO
Economista, giornalista e scrittore, lavora da anni nelle reti 
sociali. 
In America Latina è al fianco delle popolazioni e 
organizzazioni indigene, sindacali e rurali e ha sviluppato una specifica 
conoscenza sull'azione del  Movimento No Tav.
Presenta Stefano 
Musso, docente universitario che da anni si occupa di ricerche 
economiche e sociali e di politiche attive del lavoro in campo 
ambientale.
ORE 21 
presso la Sala Consigliare di Bussoleno.
ASSEMBLEA 
PUBBLICA NOTAV 
Costi, Cantieri & Tagli 
In un paese in crisi economica e in recessione, lo stato 
sceglie arbitrariamente le grandi opere dai costi gonfiati e parallelamente 
taglia i servizi ai cittadini. 
Quali tagli hanno fatto per fare il TAV? Quanto costa la 
sceneggiata del cantiere di Chiomonte? Perchè esserci alla manifestazione del 23 
Marzo?
ORE 21 
presso il salone POLIVALENTE di Chiusa San Michele V. General Cantore, 
14/16
UN TERRITORIO 
IN LOTTA PER IL PROPRIO FUTURO
ASSEMBLEA PUBBLICA :
CANTIERE DI CHIOMONTE: costi, distruzione, 
militarizzazione (fermare lo sperpero di denaro pubblico, le scarse risorse 
non si sprecano vanno usate per la vita quotidiana delle persone)
CHE COSA CI STANNO TOGLIENDO PER FINANZIARE L’OPERA 
?
(ospedali chiusi e reparti cancellati, scuole insicure e 
senza risorse, Comuni e servizi all'abbandono, pensioni bloccate, trasporti 
pubblici locali fatiscenti)
TAV : INSIEME POSSIAMO FERMARLO...I GIOCHI NON SONO ANCORA 
FATTI !!
è un dovere che abbiamo verso i nostri figli e verso la 
valle che abiteranno.
INSIEME VERSO LA GRANDE MANIFESTAZIONE NO TAV DEL PROSSIMO 
23 MARZO
I comitati NO TAV di Chiusa San Michele & Vaie con la 
partecipazione dei due COMUNI 
SABATO 16 
marzo 
ORE 
9 allo Juventus Stadium (ex Stadio delle Alpi) corso Gaetano 
Scirea 50
PRESIDIO 
DISOCCUPATI A “IO LAVORO”  
Per protestare e parlare con le migliaia di giovani in 
coda per il” lavoro” (?) 
ORE 15 
Milano, in Piazza XXIV Maggio
CORTEO 
NAZIONALE : DAX VIVE! 
10 ANNI SENZA 
TE —> 10 ANNI CON TE!
“CONTRO IMPERIALISMO CAPITALISMO E FASCISMO 
!
Sono passati dieci anni da quella sera in cui il 
compagno Dax veniva vigliaccamente assassinato, accoltellato da una famiglia di 
fascisti, e da quella notte in cui i compagni e le compagne accorse all’Ospedale 
San Paolo di Milano, venivano massacrati nei reparti e corsie dalla polizia. 
Fatti cui sono conseguiti per i compagni condanne penali e risarcimenti da 
centinaia di migliaia di euro allo stato italiano per presunti “danni” 
subiti.
Per noi antifascismo non può che essere declinato anche in 
antimperialismo e sostegno concreto alle lotte di 
liberazione…”APPELLO E INIZIATIVE COLLEGATE SU http://daxvive.info/category/home/ 
ORE 21 
Vaie Centro Sociale Primo Levi, via Martiri della libertà 
9
IL MORALE 
DELLA TRUPPA 
(IL TAV SPIEGATO ALLE FORZE DELL’ORDINE) 
Recital di canzoni, racconti e dissertazioni, ideato per 
essere rappresentato in occasione dell'occupazione dell'autostrada 
Torino-Bardonecchia da parte dei manifestanti No Tav. 
Lo spettacolo è direttamente rivolto alle forze 
dell'ordine (rappresentate nella finzione scenica dal pubblico presente) 
chiamate a fronteggiare gli occupanti, nella speranza che possa aiutarle a 
vincere il tedio per la lunga attesa, rallegrare i loro spiriti e fornire loro 
qualche informazione che potrebbe sempre venir utile…. 
A cura della Polveriera Nobel, un'associazione di 
musicisti della Val di Susa aderente all'Arci. 
DOMENICA 17 
MARZO
ORE 
10,30 circolo Fuoriluogo corso Brescia 14
INCONTRO CON 
ROSA SCHIANO
attivista presente a Gaza per oltre un anno, compresa 
l'operazione Pillar Cloud
proiezione video e immagini 
a seguire 
PRANZO DI AUTOFINANZIAMENTO 
Centro Documentazione Falastin
(prenotazioni entro venerdi 15 a sangyc@libero.it oppure 
3277391251)
ORE 14.30 
al Valentino, Corso Vittorio angolo Corso Massimo D’Azeglio
(se piove in Piazza Madama Cristina sotto la 
tettoia)
PRESIDIO 
INFORMATIVO E ASSEMBLEA NOTAV 
MUSICA DAL VIVO
BANCHETTI INFORMATIVI NOTAV, NOMUOS, NOINC…e tutti i 
movimenti che vogliono partecipare
CLOWN ARMY
ORE 
16
ASSEMBLEA-DIBATTITO :
"MANIFESTAZIONE NOTAV DEL 23 MARZO A 
SUSA
E 
COLLEGAMENTO DELLE LOTTE CONTRO DEVASTAZIONI E SPRECHI"
ORE 17.30 
MERENDA SINOIRA
Benefit perseguiti NOTAV
Chi può si porti bicchiere, piatto e posate
Organizzato da NOTAV Torino e cintura sarà dura
VEDI 
VOLANTINO ALLEGATO 
EVENTO FACEBOOK
In preparazione della :
MANIFESTAZIONE NOTAV DEL 23 MARZO  SUSA- BUSSOLENO 
“DIFENDI IL TUO FUTURO
Ancora una volta invitiamo tutti e tutte a 
manifestare contro questo scellerato progetto che con il passare del 
tempo, l’avanzata della crisi economica nazionale e internazionale, diviene 
sempre più inutile e insostenibile, non solo per il nostro territorio ma per 
tutto il Paese…”.
Seguito APPELLO, Manifesto e Volantino su :
APPELLO COMUNE NO PONTE - NO TAV - NO MUOS 
“Ancora una volta scendono insieme in piazza i 
movimenti che lottano per la difesa della salute e del territorio contro le 
grandi opere inutili , dannose ed imposte ai cittadini:
…..Facciamo appello a tutte le realtà che lottano 
contro le grandi opere inutili a mobilitarsi con noi promuovendo iniziative nel 
proprio territorio”.
Altre iniziative su 
:
HA RIPRESO A FUNZIONARE 
INDYMEDIA!
Per aggiornamenti e 
documentazione NOTAV andare sui siti :
Attualità, Diario Tav, Libri, 
Dischi, X Files su : 
Il giornale dei macchinisti 
delle ferrovia stampato a Milano, riporta notizie su NO TAV Val di Susa, info contro il partito trasversale 
degli affari e altre su http://www.latalpadimilano.it/,
 
AGGIORNAMENTI
IN EVIDENZA :
COMUNICATO COORDINAMENTO REGIONALE COMITATI NO 
MUOS
“Pacta 
servanda sunt (i patti vanno rispettati)….
Le mamme 
non si toccano
E di fronte alla violazione degli accordi e alle palesi 
minacce dei “lavoratori” cosa succede oggi? I funzionari di polizia presenti, 
determinati a far passare i mezzi degli americani con gli operai, prendono 
l’esecrabile iniziativa di strattonare e spingere le mamme, donne sicuramente 
determinate, ma altrettanto sicuramente pacifiche, “armate” solo di sorrisi, 
dignità e buone maniere che, mai, potranno essere accusate di essere pericolose 
per l’ordine pubblico, come non lo è e mai lo sarà l’intero movimento No MUOS. 
Chi tocca le mamme No MUOS tocca l’intero movimento, 
chi le offende o le ferisce avrà offeso e ferito ogni attivista No MUOS.
A 
causa dell’azione perpetrata dai funzionari di polizia presenti, finiscono per 
terra donne di ogni età: mamme, ragazze, nonne avanti negli anni. 
Alcune finiscono pure al pronto soccorso. Una giovane mamma di tre figli, 
strattonata con un uso esagerato della forza, all’ospedale ci finisce con un 
giubbotto lacero e varie contusioni.
Tutto ciò è davvero 
inammissibile.…”.
“No Muos, scontro tra le mamme e la polizia. Gli 
attivisti: «Blocco totale alla base Usa»
COMUNICATO DI 
SOLIDARIETÀ ALLE FAMIGLIE CHE LOTTANO CONTRO IL MUOS, VITTIME DI QUESTO ENNESIMA 
VIOLENZA SUBITA.“Solidarietà a tutti i resistenti che si vedono 
violentati e danneggaiti dalle Forze dell’Ordine!!L’ennesima violenza dello Stato che continua a negare 
le ragioni delle persone a fronte di disegni di sudditanza a poteri militari 
strategici, lobbi cemetiste ed economiche che lucrano sulla devastazione 
dell’ambiente.
Il Comitato NO TAV Torino e Cintura esprime, tutto il suo 
sdegno per questo ennesimo esempio di dimostrazione di forza, la piena 
solidarietà con le famiglie e le persone che stanno resistendo a Niscemi contro 
la costruzione del MUOS (Mostro Umanamente Oltre Senso).
NO TAV TORINO E 
CINTURA – SARÀ DURA”
GIUSTIZIA A 
SENSO UNICO E DUE VELOCITA’ :
SUBITO IN 
CARCERE CHI DIFENDE GLI SFRATTATI…SOPRATTUTTO SE NOTAV!
12 marzo 13 Repubblica :
“CONDANNATA PER GLI SCONTRI TAV, ARRESTATA PER BLITZ 
ANARCHICO
TORNA IN CARCERE MARIANNA VALENTI, l'attivista 
contraria alla Torino-Lione, condannata a 8 mesi per gli scontri al cantiere di 
Chiomonte. 
Ha di nuovo manifestato davanti all'ex 
NuoveTorna in carcere Marianna Valenti, nota attivista No 
Tav già condannata in primo grado per aver preso nel settembre 2011 a 
un attacco al cantiere di Chiomonte. 
E’ stata arrestata dalla Digos per aver preso parte al 
blitz degli anarchici alle ex Nuove di corso Vittorio. L’accusa è di resistenza 
e violenza a pubblico ufficiale. 
Durante il raid di ieri mattina - quando una 
quarantina di anarchici hanno messo a soqquadro la sede degli ufficiali 
giudiziari e occupato parte dell’edificio – è sempre stata in prima 
linea. 
In manette, con le stesse accuse, anche un’altra 
ragazza italiana e una donna brasiliana”. 
RITROVAMENTO ALTRO ARMAMENTARIO “PERICOLOSO” nascosto 
nei pressi del cantiere illegale di Chiomonte! Una cesoia, bomboletta di sprai 
urticante, un casco e occhialini…
TG R del 10-MAR-2013 ore 1930
INVECE: “OGNI 
TANTO ARRESTANO UNO ‘NDRANGHETISTA IN VALLE DI SUSA”.
11 marzo 13 Claudio Giorno:
“….Il 
fermato di oggi, “tale Vincenzo Femia, 40 anni, era 
ricercato da due anni per detenzione e traffico di 
droga”., dice una frettolosa agenzia battuta in 
mattinata, che aggiunge: “Il provvedimento rientra nella maxi-inchiesta 
‘Minotauro’ dei carabinieri del comando provinciale di Torino 
che aveva portato all’arresto di 149 affiliati alla ‘ndrangheta nel giugno 
2011. 
L’uomo si nascondeva in provincia di 
Torino. I militari hanno individuato uno staffettista di fiducia del 
latitante che gli portava la spesa e gli movimentava i pizzini con cui 
comunicava con i famigliari…. E tra i dettagli (conosciuti 
successivamente) c’è che il ricercato dimorava in una delle borgate più amene 
della Valle: Pavaglione; ottima esposizione a mezzogiorno e al riparo dal 
vento; poco sopra Chianocco il paese dove un anno fa – il 29 febbraio 
2012 – una falange di poliziotti fece irruzione in una pizzeria spaccando tutto, 
per catturare i pericolosi valsusini che – dopo la caduta dal traliccio di Luca 
Abbà – avevano bloccato l’autostrada del Frejus…
Trafficare droga – del resto – non è considerato un 
fenomeno eversivo e ai massimi livelli istituzionali sono stati 
seduti uomini che hanno sostenuto che con la mafia bisogna convivere e altri che 
si sono spinti a teorizzare che non bisogna fare troppo gli schizzinosi se i 
soldi del narcotraffico – una volta adeguatamente ripuliti – vengono sottratti a 
un re-impiego criminale e “investiti” nella realizzazione di Grandi 
Opere…” 
12 marzo 13 ANSA :
“TRENO SCORIE NUCLEARI NON PARTE PER 
NEVE
No Nuke e No Tav lo attendevano per fermarlo ad 
Avigliana
Una cinquantina di manifestanti dei movimenti No Nuke e 
No Tav ha atteso invano, la scorsa notte, il passaggio di un treno con scorie 
nucleari alla stazione di Avigliana (Torino). Il convoglio, la cui partenza era 
prevista da Saluggia (Vercelli) per arrivare a La Hague (Francia) passando per 
Novara, Asti, Torino e la valle di Susa, e' stato infatti soppresso per le 
cattive condizioni del tempo Oltralpe, dove e' scesa una copiosa nevicata. Il 
trasporto sara' riprogrammato”.
11 marzo 2013 Repubblica :
“MALTEMPO IN FRANCIA, RINVIATO IL TRANSITO DEL TRENO 
RADIOATTIVO
Ma la polemica resiste. 
Il sindaco di Avigliana, Angelo Patrizio, a capo di 
una lista civica vicina al Movimento 5 Stelle, per la prima volta ha comunicato 
il passaggio del convoglio sul sito del Comune. 
L'assessore Ravello: "I viaggi avvengono in 
sicurezza, approvati anche da ambientalisti"…”
di MARIACHIARA GIACOSA 
Comunicato Stampa – Communiqué de Presse Lione, 
10 marzo 2013
INVITO 
CONGIUNTO ALLA MANIFESTAZIONE DEL 23 MARZO DA SUSA A 
BUSSOLENO
“Incontro tra gli oppositori italiani e francesi 
della Torino-Lione
Gli oppositori francesi e italiani alla nuova linea 
ferroviaria da Torino a Lione si sono incontrati questo fine settimana in 
occasione del Salone PRIMEVERE di Lione che vede presente uno stand 
del Coordinamento degli oppositori alla nuova linea ferroviaria Lione-Torino 
dove dimostrano ancora una volta con una ricca documentazione (su video e su 
carta) la fantasia dei lobbisti e sostenitori della Torino-Lione per quanto 
riguarda le loro previsioni. 
Nella realtà la capacità della linea esistente è 
utilizzata a meno del 20%, vi è dunque un’ampia possibilità di spostare già da 
subito le merci oggi trasportate dalla strada alla ferrovia; il trasporto 
ferroviario di merci, grazie alle nuove tecnologie come la motorizzazione 
distribuita sui carri merci, è all’altezza delle sfide del 21° 
secolo.
1.- Il Movimento No TAV in Italia e il Coordinamento in 
Francia lanciano un appello congiunto per manifestare insieme il 23 marzo da 
Susa a Bussoleno contro questa Grande Opera inutile, imposta, aberrante, costoso 
e pericolosa….”
RACCOLTA FONDI 
PER NICOLAS, LORENZO E STEFANO
Il movimento NO TAV sa essere 
vicino non solo con l'affetto e la preghiera (importantissimi) alle famiglie di 
Nicolas, Lorenzo e Stefano colpite dalla terribile sventura, ma sa essere 
vicino finanziariamente a chi in questi momenti deve affrontare anche 
il lato materiale della disgrazia.
Diamo un segnale tangibile di solidarietà verso 
coloro che hanno davanti un periodo lungo, difficile e oneroso affinché non 
debbano preoccuparsi anche di come trovare i soldi per tirare avanti.
Chi vuole può dare il suo contributo versando sul 
Conto Bancoposta  del presidio di Venaus 
n. 69011658, codice IBAN IT 57B 07601 
01000 000069011658
con la causale: per Nicolas, Lorenzo e Stefano 
“UN ABBRACCIO AI RAGAZZI DI NOVALESA…
Con delicatezza…
Nicolas, Stefano e Lorenzo sono tre giovani di 
Novalesa. Sabato pomeriggio (2 marzo)  
stavano pulendo un campo incolto da tempo dalle sterpaglie. Il loro 
progetto, recuperare questa terra e ripiantare delle colrtivazioni di patate. 
Nel sistemare il terreno hanno rinvenuto un ordigno risalente alla seconda 
guerra mondiale che è immediatamente esploso investentoli con l’urto e le 
schegge. Nicolas, il più grave dei tre ha subito delle ferite gravissime, 
alle mani e agli occhi….”
AUTOFINANZIAMENTO DELLE SPESE LEGALI DEL 
MOVIMENTO.
I nostri legali lavorano tutti in modo gratuito in quanto 
militanti NO TAV, ma ciò nonostante i costi legali sono alti.
NUMERO DI CONTO E LE COORDINATE BANCARIE 
Conto corrente postale intestato a Pietro Davy:
1004906838IBANIT22L0760101000001004906838
SOLIDARIETÀ AL 
BAROCCHIO SQUATIn seguito all’incendio che ha devastato il 13 
febbraio 2013 la cappella e la sala concerti del Barocchio, abbiamo deciso 
di aprire un conto POSTE PAY per rispondere all’esigenza espressa da chi è 
impossibilitato ad aiutarci in altro modo a contribuire economicamente alle 
spese di ricostruzione.
Ricordiamo che il Barocchio é stato occupato 20 
anni fa e che continuerà ad esserlo.
Per inviare denaro è possibile fare un 
versamento sulla POSTE PAY numero:4023600589720368 intestata a: Andolina 
Paolo.
INDYMEDIA 
ITALY 
SI E’ CHIUSA LA CAMPAGNA STRAORDINARIA DI 
AUTOFINANZIAMENTO 
IL SITO SI RIAPRE, SEPPURE MOLTO RIDOTTO
E’ DISPONIBILE IL LIBRO:
“RESA DEI CONTI 
ALLA MADDALENA. 2010-2011. Diario di due anni di lotta contro l’alta velocità in 
valle di Susa”. 
Di Fabrizio Salmoni , con una prefazione di Marco 
Revelli e un’appendice fotografica di Luca Perino e Camilla Pasini. Editore 
Luciano Celi (Lu::Ce). 
Lo si trova da 
oggi a La Città del Sole di Bussoleno, alla Bottega del Libro (via Santa Maria, 
Torino) e diverse altre librerie di cui la distribuzione ci fornirà la lista. 
ALCUNI ALTRI 
SERVIZI TV,  TG E QUOTIDIANI
IL “SALARIO 
GARANTITO” ENTRA NEL DIBATTITO POLITICO!
IL SOLE 24 ORE, GIORNALE DI CONFINDUSTRIA DÀ CONSIGLI 
al Mov 5 stelle!
Per superare l’anomalia italiana (unici con la Grecia a 
non avere un “Reddito minimo garantito”), elogia il Movimento, ma suggerisce: 
darlo solo ai “poveri”, per contenere il costo allo 0,3% del PIL (?!)
Meglio chiarire che servono 1200 euro al mese, costo 3% 
del pil come da nostro volantino riportato all’inizio della mail, e su cui le 
analisi di Eleonora Voltolina (SOTTO) confermano
Teniamo presente che esiste dal 20 ottobre 2010 
una RISOLUZIONE del  Parlamento 
Europeo, come riporta Chiara Meoli. 
8 marzo 2013 Sole 24 ore :
“DA GRILLO PROPOSTE VAGHE SUI POVERI 
di Cristiano Gori
Saranno i poveri a dire se Grillo fa sul serio. 
Il Movimento Cinque Stelle ha il pregio 
di essere l'unico soggetto politico che include la lotta all'esclusione sociale 
tra le sue priorità ma il difetto di aver sinora formulato proposte vaghe, 
perlopiù suggestioni irrealizzabili. 
….Quando il capo del Movimento afferma di voler dare 
800-1000 Euro mensili ad amplissime fasce della popolazione punta, 
pur senza proporne un'applicazione completa, nella direzione del reddito di 
cittadinanza vero e proprio. Benché le stime possano variare, una misura con 
queste caratteristiche costerebbe una cifra almeno superiore al 2% del 
Pil.
Il "reddito minimo", invece, è un contributo mensile 
rivolto alle famiglie in povertà, che serve ad assicurare loro un 
livello di vita dignitoso dato che non dispongono delle risorse reddituali e 
patrimoniali sufficienti per farlo autonomamente. 
La sua assenza costituisce uno tra i maggiori 
ritardi del nostro welfare, dato che esiste in tutti i paesi europei tranne 
Italia e Grecia. 
Nell'applicazione più nota - assegnarlo alle persone 
in povertà assoluta, la peggiore, che colpisce il 5.7% della popolazione nel 
nostro paese - costerebbe lo 0.3% del Pil….” 
4 marzo 13 :
“ABOLIRE LA LEGGE BIAGI E DARE MILLE EURO DI 
SUSSIDIO A TUTTI: grillini, fate chiarezza sul programma e sulla copertura dei 
costi
Di Eleonora Voltolina 
…Resta il fatto che dare mille euro al mese per tre 
anni anche solo ai 2,2 milioni di neet under 29 italiani costerebbe oltre 26 
miliardi di euro all'anno. 80 miliardi di euro sui tre anni. Garantire 
questi mille euro, in aggiunta, a tutti i 300mila giovani che si laureano ogni 
anno nelle università italiane, e che dunque si affacciano al mercato del 
lavoro cercando qualcosa di coerente con ciò che hanno studiato, costerebbe 
altri 3 miliardi e 600 milioni di euro all'anno, dunque oltre 10 miliardi di 
euro complessivi per il triennio.
Questi numeri sono calcolati per 
difetto, perché escludono tutti i giovani "anzianotti" (over 29) disoccupati e 
sottoccupati, e in generale tutti gli adulti senza impiego. Volendo dunque 
tagliare la testa al toro facendo un calcolo più aderente alla realtà, e 
ipotizzare una platea di 5 milioni di italiani per questa misura, il budget 
complessivo necessario schizza a 60 miliardi di euro all'anno.
È 
davvero un costo sostenibile per le casse dello Stato? Con i tagli alle 
spese inutili o ingiuste Grillo promette di trovare una trentina di miliardi di 
euro all'anno: meno della metà della cifra necessaria ad attuare quel punto 
programmatico…”.  
IL DIRITTO AL REDDITO MINIMO NELLE LEGISLAZIONI DEI 
PAESI DELL’UE. 
“Il favor europeo al reddito minimo 
garantito
di Chiara Meoli ( Dottore di ricerca in 
diritto pubblico comparato – Università di Siena).
LA RISOLUZIONE 20 OTTOBRE 2010. 
L’introduzione di sistemi di reddito minimo in tutti 
gli Stati membri dell’Unione per combattere la povertà è stata recentemente 
proposta dal Parlamento europeo in una risoluzione adottata il 20 ottobre 2010. 
In particolare, nel documento si esorta la 
Commissione europea a presentare in tempi brevi una legge quadro in materia: 
difatti “l’introduzione di sistemi di reddito minimo in tutti gli Stati membri 
dell’Unione europea” – si legge nel testo – “sostanzierebbe il modo 
più efficace per combattere la povertà, per garantire un adeguato standard di 
vita e per favorire l’integrazione sociale”. 
Siffatto reddito minimo dovrebbe essere fissato al 
60% del reddito medio del Paese di riferimento….” 
14 marzo 2013 L'Espresso :
“ZINGALES : SALARIO 
MINIMO DA 5 MILIARDI  
12 marzo 2013 FQ :
“M5S E PD, PROGRAMMI A CONFRONTO: REDDITO DI 
CITTADINANZA E REDDITO MINIMO GARANTITO
Nei suoi 8 punti, Bersani tocca ampiamente il tema 
della riforma del lavoro, proponendo una riduzione del costo del lavoro stabile 
per eliminare i vantaggi di costo del lavoro precario, un salario minimo per chi 
non ha copertura contrattuale, l’universalizzazione delle indennità di 
disoccupazione e l’introduzione di un reddito minimo d’inserimento.
Il programma del MoVimento 5 Stelle, più datato, 
auspica semplicemente “l’abolizione della legge Biagi‘ anche se, durante il 
governo Monti, il ministro Fornero è stato duramente criticato dal leader del 
M5S.
Un più recente programma in 20 punti è stato 
pubblicato sul sito di Grillo poco prima delle elezioni e pone al primo posto 
l’istituzione del Reddito di Cittadinanza, che è rapidamente diventato uno degli 
elementi qualificanti programma delle proposte di Grillo per l’economia e il 
lavoro….”
13 marzo 13 Linkinchiesta :
“SCIBONA : “PORTEREMO LA LOTTA NO TAV IN 
PARLAMENTO”
È l’ultima baggianata delle tante che sono state 
dette su questa vicenda.
Gli accordi internazionali attualmente sottoscritti 
nell’articolo 1 sanciscono che non è un accordo definitivo e non esistono penali 
perché non è stata siglata un’intesa reale tra i Parlamenti. L'aspetto 
legale 
(Dall’articolo citato: “Sotto l'aspetto legale 
revocare il Tav non è infattibile. Il nuovo trattato internazionale, firmato a 
gennaio 2012 e che segue quello del 2001, non è stato ancora approvato né dal 
parlamento italiano né da quello francese”).
Inoltre erano state paventate presunte spese aggiuntive 
riguardo alla chiusura di Ltf, società partecipata dalle Ferrovie italiane e 
francesi, in caso di abbandono. 
Eppure la chiusura di Ltf è stata originariamente 
contemplata a fine progetto, perché poi interverrebbe un’altra figura. Dunque, 
anche in questo caso, nessun costo in più….
11 marzo 13 ANSA :
“TAV: REGIONE PIEMONTE CHIEDE 10MLN CIPE
Per le opere compensative del progetto Smart Susa 
Valley
Tav: Regione Piemonte chiede 10mln Cipe (ANSA) - 
TORINO, 11 MAR - E' ufficiale la richiesta della Regione Piemonte al Cipe dei 10 
mln di euro destinati alle opere compensative della Torino-Lione. La giunta 
piemontese, riunita oggi, ha accolto la proposta dell'assessore ai Trasporti, 
Barbara Bonino, di chiedere l'attribuzione dei fondi concordati nel giugno 
dell'anno scorso. I soldi verranno impiegati per la cosiddetta Smart Susa 
Valley, che prevede interventi per banda larga e wi-fi, per l'energia 
sostenibile, edilizia pubblica e l'assetto idrogeologico”.
11 marzo 2013 Manifesto :
“NAPOLI L’ANSALDO SCAVA E CHIAIA SI SBRICIOLA 
Ventidue avvisi di garanzia e quasi 200 famiglie 
sfollate. 
Sotto accusa i lavori della Linea 6. 
Lo scavo ha intercettato tre tipi diversi di falda, 
di acqua dolce e salata, e si è creato un lago sotterraneo 
Adriana Pollice
 Ventidue avvisi 
di garanzia e quasi 200 famiglie sfollate sono il risultato del crollo dello 
spigolo di Palazzo Guevara di Bovino alla Riviera di Chiaia a Napoli. Sotto 
accusa i lavori al cantiere della Linea 6 della metropolitana. Quattro stabili 
sgomberati venerdì, l’intera area è a rischio. Per ora sono ospitati in albergo 
a spese dell’Ansaldo, ma è una situazione che non potrà reggere a lungo. 
11 marzo 13 Stampa :
“SPENDING REVIEW, NON SI SCAVA PIÙ
I tagli al ministero impediscono di pagare i privati 
cittadini nei cui terreni è stato rinvenuto un bene di interesse archeologico: 
con una circolare si sono fermate tutte le concessioni «in area privata». 
È la fine della ricerca nel nostro 
Paese?...”
nadia ferrigo
12 marzo 2013 Maverick :
“USTICA UN SEGRETO PIÙ GRANDE
Un caso in cui la verità è forse più evidente di 
quanto sembri. Le versioni finora accreditate dipingono però scenari incoerenti 
e contradditori. Facciamoci delle domande….”
11 marzo 13 Manifesto :
“DUE ANNI FA FUKUSHIMA
Due anni fa, sembra ieri, invece sono già due 
anni.
L’undici marzo 2011, accadde l’incidente nucleare 
alla centrale di Fukushima. Fukushima che è stata come 
Chernobyl.
di massimozucchetti 
12 marzo 2013 Mnifesto:
“FUKUSHIMA, L'ATOMO FUGGENTE
Viaggio nella «zona proibita». Il governo invita la 
popolazione a rientrare e sostiene che la situazione sia sotto controllo, ma è 
una menzogna. 
Mentre il «villaggio nucleare» scalda i reattori, 
prosegue il dramma degli evacuati: sono privi di casa, lavoro e non hanno 
indennizzi…”